La cooperativa Amicizia di Codogno apre un ambulatorio per ragazzi fino ai 18 anni con disturbi del neuro-sviluppo e disabilità intellettiva: lo spazio è inserito in un nuovo edifico ristrutturato all’interno dell’area di proprietà. L’attività dell’ambulatorio mira a far raggiungere livelli di qualità di vita maggiori, con lo scopo di diminuire l’intensità di sostegni nella vita adulta: un percorso dunque in continuità con quanto esiste per i maggiorenni. La creazione di questo spazio nasce dalla necessità di organizzare una rete di interventi diversificati, per fasce di età e complessità del disturbo tenendo conto della dimensione evolutiva e dell’eterogeneità dei fenotipi clinici facendosi carico degli aspetti riguardanti l’interazione sociale, la comunicazione, l’intersoggettività primaria e secondaria, lo sviluppo di autonomie personali, lo sviluppo motorio, la gestione del tempo libero, le abilità sociali.
L’ambulatorio è aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.00 da lunedì a venerdì più il sabato mattina.